Prosegue domani (giovedì 18 aprile) il ciclo gratuito di lezioni concerto organizzate al Ridotto del Garibaldi (piazza Serristori, Figline) per approfondire le differenze tra i generi musicali e per individuarne le applicazioni nella vita quotidiana. L’appuntamento è alle 18, quando si parlerà di colonne sonore cinematografiche e da videogames insieme ad un giovane compositore, Enea Chisci, che ne farà ascoltare anche alcune al pubblico presente in sala.
L’incontro fa parte del progetto “Non è Cultura Per Vecchi”, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “Nuovi Pubblici. Bando per programmi di ampliamento e sviluppo dei pubblici per lo spettacolo dal vivo”. L'obiettivo del progetto - promosso sul territorio da Comune di Figline e Incisa Valdarno, in partnership con Arca Azzurra Teatro, Conkarma, Coro del Teatro Garibaldi e Prima Materia - è avvicinare nuovi spettatori al Teatro, con particolare attenzione per i giovani, attraverso laboratori teatrali, ideazione e preparazione di spettacoli di prosa, incontri con i professionisti del settore, incontri di approfondimento musicale e coinvolgimento dei ragazzi degli Istituti Superiori del Valdarno in un progetto di Alternanza scuola-lavoro.